Il Coaching
Un aiuto concreto per raggiungere i tuoi risultati
Cos’è il Coaching?
Il Prof. Giorgio Nardone, mio maestro, con il quale mi sono formata e al quale faccio costante riferimento come Terapeuta Ufficiale del Centro di Terapia Strategica (che lui stesso ha fondato insieme a Paul Watzlawick) ha ideato due modelli di intervento:
- la Terapia Breve Strategica, per quanto riguarda l’area clinica
- il Problem Solving e Coaching Strategico, che si applicano con successo sia in ambito aziendale, manageriale, che personale.
Il Coaching è nato in ambito sportivo, per poi estendersi ad altri ambiti ed attualmente si configura come un INTERVENTO VOLTO AD AIUTARE UNA PERSONA O UN GRUPPO AD OTTENERE RISULTATI OTTIMALE, sia in ambito lavorativo che personale. Lo possiamo definire come un qualcosa che serve a TRASFORMARE I LIMITI IN RISORSE ed è riservato a coloro che hanno davvero voglia di cimentarsi nell’AZIONE.
Se la psicoterapia è specificatamente indicata per la cura dei disturbi psicologici o per giungere a soluzioni di problemi specifici; il coaching è volto allo sviluppo di talenti e si può applicare in varie situazioni (col manager, con l’atleta, l’artista, lavorando con equipe e team aziendali o con persone che sono alla ricerca di una guida per il loro “autosviluppo” e per migliorarsi).
Come si curano?
Caso per caso verrà stabilito come precedere, se con il singolo, con la coppia, coinvolgendo i figli se questi sono adolescenti. Per scelta in TERAPIA BREVE STRATEGICA non vediamo i ragazzi sotto i 12 anni, questo per non dare il via ad un effetto di “profezia autoavverantesi” secondo cui il ragazzino potrebbe pensare di avere qualcosa che non va.
Parliamone insieme!
L’Approccio Strategico può aiutarti con un metodo efficace ed efficiente.
Compila il form con i tuoi dati e iniziamo a parlarne insieme: con la Terapia Breve Strategica puoi migliorare in tempi brevi!
Se invece preferisci parlare direttamente con me, questo è il numero di telefono a cui rispondo, anche su whatsapp: +39 347 4897372